Notte tra il 3 e 4 Agosto 1974: una bomba esplode nella quinta carrozza del treno Espresso1486 “Italicus” proveniente da Roma e diretto a Monaco di Baviera. La deflagrazione e l’incendio che ne scaturisce provocano 12 morti e 48 feriti tra i passeggeri.

1975: il governo decide di intervenire e di mandare l’esercito a pattugliare la linea ferroviaria Firenze-Bologna. Sul versante Toscano vengono inviate le truppe delle Brigate Alpine che fanno base a Vaiano e vi rimarranno per circa tre anni.

2025: A distanza di 50 anni i Gruppi Alpini della Val di Bisenzio (Cantagallo, Montepiano, Vaiano e Vernio) assieme ai Gruppi limitrofi di Prato e Montemurlo organizzano una manifestazione per ricordare quei mesi in cui i gli Alpini hanno contribuito a riportare un po’ di luce in un uno dei periodi più bui della recente storia del nostro Paese.

Come dalla locandina qui sotto la manifestazione inizierà sin da Giovedì 19 per avere poi il suo momento “clou” Domenica 22.

Brochure (Clicca sull’immagine per Aprirla)