Il Raduno Sezionale per l’Anno 2025 si terrà a Montemurlo nei giorni 13-14 Settembre.

Sarà quindi l’occasione per il Gruppo di Montemurlo di festeggiare anche i suoi primi 50 anni di vita.

Il Gruppo infatti nasce, in prospettiva dell’Adunata Nazionale che si sarebbe svolta qualche settimana dopo nel capoluogo toscano, nel febbraio del 1975 come “diciottesimo” figlio della Sezione di Firenze , quando il promotore e tuttora Capogruppo, Mauro Baglioni, decide di unire i tanti Alpini dell’area sotto un unico Gagliardetto.

Dal 1994, un anno dopo la scomparsa, il Gruppo è intitolato al Generale Pino TIREL,  con cui gli Alpini di Montemurlo avevano costruito una sana e durevole amicizia sin dai tempi in cui questi, con il grado di Maggiore, comandava gli Alpini inviati a guardia della “direttissima” nell’adiacente Val Bisenzio.

Può sembrare quasi inutile dirlo, ma gli Alpini di Montemurlo sono sempre stati in prima fila quando si è trattato di dare una mano a chi ne aveva bisogno. Dal lontano 1976 quando alcuni di loro partirono per prestare la loro manodopera in uno dei cantieri A.N.A.  post terremoto in Friuli, fino ad arrivare agli ultimi eventi che hanno colpito nel Novembre 2023 la stessa Montemurlo. 

Montemurlo non è nuovo a ospitare il Raduno Sezionale avendolo organizzato più volte, l’ultimo nel 2015.